3511044701

info@truckstar.it

TRUCKSTAR

consulenza gratuita

per l'acquisto di van

e truck per la tua azienda

CHI SIAMO

 

 

Con una lunga esperienza nel settore dell'automotive e della compravendita di VAN e TRUCKS per le aziende abbiamo maturato un grandissimo numero di conoscenze. Creare network significa far combaciare in maniera perfetta le esigenze dei potenziali clienti, per cui il servizio si rivela completamente gratuito, e le grandi aziende aventi a disposizione veicoli industriali e commerciali che possono fare al caso di chi ne ha bisogno. Operiamo su tutto il territorio nazionale: questo è sicuramente un vantaggio non trascurabile in quanto la disponibilità di concessionarie con a disposizione mezzi è praticamente senza fine.

Nome e Cognome  
E-mail  
Telefono  
A cosa sei interessato  
Scrivici in dettaglio la tua richiesta  
  
  

CONTATTACI PER RICEVERE LA CONSULENZA GRATUITA TRUCKSTAR!

 

Il camion che piace alla città.

 

Sostenibile, efficiente, maneggevole e versatile: Eurocargo è il camion perfetto per le missioni urbane e i servizi municipali. Dalla distribuzione porta-a-porta, alla raccolta di rifiuti, alla pulizia delle strade, fino ai servizi stradali e alle applicazioni porta container, è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Grazie alla ridotta larghezza cabina (2,1 metri), al maggiore angolo di sterzo (52 gradi) e al migliore diametro di sterzata della categoria (meno di 11 metri con passo 2.790 mm), è il partner perfetto per i vostri affari.

 

COMFORT

 

I tasti sul volante consentono l’utilizzo delle funzioni radio e telefono in piena sicurezza. Nuovi comandi sono stati adottati anche per il climatizzatore, le luci e il cambio automatico/automatizzato. Ogni cosa è al suo posto e a portata di mano: ci sono tanti vani per riporre oggetti e documenti, scomparti specifici per le tessere e una barra appendiabiti sulla parete posteriore della cabina.

La console a lato guida ospita due pratici portabottiglie, una presa di corrente a 12 volt e (a richiesta) una presa per l’aria compressa.

Il nuovo camion Eurocargo è un vero ufficio in movimento con tutti i comfort.

Il modulo office con 20 litri di capacità (disponibile nella configurazione a due posti) può ospitare un personal computer o un tablet, è dotato di luce di lettura e attrezzato con tasche laterali portaoggetti e due connettori USB per la ricarica dei dispositivi elettronici. Aprendo il piano superiore si crea inoltre un comodo piano di lavoro.

Comfort ed ergonomia anche nei nuovi i rivestimenti interni, nei sedili con schienale e seduta in tessuto elettrosaldato. A richiesta, un nuovo sedile guidatore pneumatico “high-comfort”, con ampie possibilità di regolazione dello schienale, cintura di sicurezza ad altezza variabile, imbottiture a doppia densità, riscaldamento e ventilazione. Il bracciolo di appoggio è offerto con tutti i sedili pneumatici.

Ideale per le missioni urbane, il nuovo Iveco Eurocargo si caratterizza per la cabina facilmente attraversabile, grazie alla plancia lineare e al modesto ingombro del tunnel motore. Il guidatore può salire e scendere agevolmente sia da destra che da sinistra.

 

DESIGN

 

​Il design del trasporto ha raggiunto lo stato dell'arte. Eurocargo IVECO ha una nuova cabina moderna e pratica, che esprime tutto il carattere energico del veicolo, e riprende il nuovo stile IVECO lanciato da Daily. La forma delle nuove prese d’aria mette in risalto il grande marchio al centro. I deflettori sono stati rimodellati in linea con il design del frontale. Il parabrezza con schermo filtrante per i raggi solari offre un eccellente protezione, evitando l’impatto aerodinamico del parasole esterno. Il paraurti integra i gradini di accesso alla cabina e l’alloggiamento del radar AEBS (Advanced Emergency Braking System). Il nuovo gruppo fari, con Daytime Running Lights a LED (di serie), è disponibile anche con proiettori allo Xeno. Sulle porte sono in evidenza la nuova marcatura con il logo Eurocargo e la sigla identificativa del modello.

Tutti i particolari sono stati sviluppati con un approfondito studio aerodinamico - come, ad esempio, il nuovo deflettore che guida i flussi d’aria garantendo la pulizia della maniglia. Il design è la rappresentazione plastica della funzionalità.  Il camion Eurocargo si conferma il più adatto alla città: il mezzo ideale per la distribuzione porta-a-porta, per le missioni di municipalità e per ogni altro impiego nei centri cittadini. Grazie alla minore larghezza cabina (2,1 metri), al maggiore angolo di sterzo (52 gradi) e al migliore diametro di sterzata della categoria (meno di 11 metri con passo 2.790 mm), è perfetto per operare nelle aree metropolitane

 

PERFORMANCE

 

Performance è la migliore sintesi per caratterizzare i due nuovi motori Iveco progettati per resistere allo stress del lavoro cittadino.

Il nuovo Iveco Eurocargo offre due motorizzazioni quattro cilindri da 160 e 190 cavalli, con un'erogazione di coppia e di potenza è stata ottimizzata per i regimi di funzionamento tipici delle missioni urbane. Grazie ai nuovi pistoni,  ai nuovi iniettori e alla risposta più rapida della nuova turbina, il rapporto di compressione passa da 17:1 a 18:1, migliorando di circa l’8% l’erogazione di coppia al di sotto dei 1.200 giri. La coppia dei due motori raggiunge ora 680 Nm (per il 160 CV) e 700 Nm (per il 190 CV), e la potenza massima si ottiene a 2.200 giri invece che a 2.500. Il risultato è una performance incrementata durante le fasi di accelerazione e la conseguente riduzione di consumi nel ciclo urbano. I motori del nuovo camion Eurocargo sono il Tector 5 diesel quattro cilindri da 4.5 litri e il Tector 7 diesel sei cilindri da 6.7 litri. L’offerta comprende sette livelli di potenza da 160 a 320 cavalli, con coppia massima fino a 1.100 Nm, ed è completata da una motorizzazione CNG con 750 Nm di coppia e 204 cavalli di potenza. Questi propulsori sono abbinati a cambi manuali (a 6 e 9 rapporti), automatizzati (a 6 e 12 rapporti) e automatici con convertitore di coppia. Inoltre,  il nuovo camion Eurocargo monta l’esclusivo sistema di post-trattamento HI-SCR  che offre efficienza e leggerezza, ed elimina i tempi di fermata per rigenerazione rispetto ai concorrenti che adottano la soluzione EGR+SCR. La rigenerazione del DPF è passiva, continua e completamente autogestita dal veicolo: in questo modo non è necessario l’intervento dell’autista, non si devono effettuare periodicamente stop tecnici e aumenta l’affidabilità dei componenti non sottoposti a stress termico.